Panca fitness Scott: che cos’è e come si usa? Quale scegliere?

Chi ama allenarsi con i pesi non può fare a meno di una panca fitness Scott, attrezzo che ha una lunga storia alle spalle. Inventato dal campione di body building Larry Scott, uno sportivo statunitense dai bicipiti eccezionalmente sviluppati, che per primo ha vinto il titolo di “Mister Olympia”, la panca che oggi porta il suo nome è un must irrinunciabile sia per chi pratica pesistica che fitness. In commercio è possibile trovare tante marche che realizzano la panca Scott, un prodotto che può arricchire la propria palestra personalizzata casalinga, e in questa guida dedicata vedremo quali sono caratteristiche e peculiarità legate a tale attrezzo.

Che cos’è una panca Scott

L’attrezzo consiste semplicemente in un piano inclinato di 60 gradi dove poter poggiare le braccia che lavorano con i pesi. Questa conformazione

permette di allenare il muscolo isolandolo dal resto senza usare slanci o movimento di compenso, e pertanto non possono intervenire altri gruppi muscolari durante l’esecuzione. Isolando il bicipite bronchiale l’intensità del lavoro si concentra con maggiore efficacia sul muscolo, ottenendo risultati migliori.

Come vedremo nei capitoli successivi, l’effettiva utilità degli esercizi con la panca Scott è oggetto di acceso dibattito tra gli esperti. In ogni caso si tratta di una panca tanto semplice nella sua struttura quanto efficace per l’opportunità che offre di eseguire allenamenti per i muscoli delle braccia, consentendo di intensificare al massimo e concentrare in maniera specifica gli esercizi su tali muscoli.

Quali esercizi si possono fare?

Grazie a una panca fitness Scott si possono effettuare diversi esercizi che prevedono la flessione dell’avambraccio sul braccio, e qui di seguito elenchiamo alcuni dei curl su panca più diffusi e facili da eseguire:

  • Curl con bilanciere
  • Curl a martello
  • Curl inverso
  • Curl bilaterale con manubri
  • Curl bilaterale con manubri alternati
  • Curl monolaterale con manubrio
  • Curl al cavo basso

Come allenarsi in maniera corretta

Se lo strumento è molto semplice e consente una serie di esercizi, nondimeno la panca Scott va usata correttamente in quanto coinvolge tutti i flessori del gomito, in particolare bicipite brachiale, brachiale e brachioradiale. Il movimento ridotto degli esercizi è oggetto tuttora di controversie, e c’è chi ritiene sopravvalutato l’apporto di tali esercizi allo sviluppo muscolare. In ogni caso eccome come usare al meglio la panca fitness che porta il nome di Larry Scott:

  • L’impugnatura del manubrio deve essere regolata a seconda dell’intensità dell’esercizio
  • La posizione della schiena deve essere rilassata per evitare di incidere sulla curva naturale della spina dorsale
  • I manubri possono essere impugnati anche in supinazioni o a martello
  • L’impugnatura prona e quella inversa dovrebbero essere utilizzati con cautela perché tendono a caricare troppo sia il polso che il gomito

Un’esecuzione non corretta dei curl alza il rischio di infortunio al gomito, sopratutto in soggetti che lavorano con alti carichi e ad elevata frequenza di allenamento.

La panca Scott è davvero utile per i bicipiti?

Molte delle controversie legate alla panca Scott nascono dall’effettiva utilità nell’allenamento per i bicipiti: la leggende è stata alimentata dall’eccezionale circonferenza muscolare dei suddetti bicipiti di Larry Scott. Paradossalmente invece la panca può rivelarsi utile nei casi in cui si intende escludere il più possibile il bicipite dall’allenamento, poiché vi sono una serie di limitazioni importanti per il lavoro sul bicipite:

  • La panca non permette di sollevare carichi troppo elevati
  • L’allenamento si presenta come monoarticolare, mentre il potenziamento per gli esperti è più efficace con esercizi multiarticolari
  • L’esercizio tende a distribuire il carico sugli altri tre flessori del gomito a causa della posizione pre-contratta del bicipite
  • In conclusione con determinati esercizi viene enfatizzato maggiormente lo stimolo muscolare sul brachiale, sul brachioradiale o sul pronatore rotondo

Esercizi su panca Scott: un video

Ecco a titolo di esempio un breve video che illustra il lavoro che si può svolgere su una panca Scott, che al netto di tutte le controversie legate al suo utilizzo resta uno degli attrezzi maggiormente utilizzati sia in palestra che a casa propria

Caratteristiche tecniche

Come per altre panche fitness, le caratteristiche tecniche del modello Scott riguardano alcuni aspetti basilari che diventano fattori dirimenti in fase di scelta del prodotto, ovvero:

  • Struttura solida e durevole nel tempo
  • Imbottitura sufficientemente morbida
  • Facilità di montaggio
  • Regolazioni per la seduta, rack manubrio e poggia braccia
  • Portata massima elevata
  • Supporto stabile per garantire sicurezza

Il costo

Non si tratta di un attrezzo particolarmente costo per chi vuole costruire nel tempo la propria palestra personalizzata in casa: mediamente una panca Scott ha un costo compreso tra i 100 e i 120 euro per i prodotti di fascia più elevata

mentre gli articoli che sono compresi nella fascia più economica possono essere acquistati per una cifra compresa in media tra i 50 e i 70 euro. Dunque si tratta di una panca fitness alla portata di qualsiasi budget, fermo restando che la migliore qualità si ritrova in modelli che siano in grado di garantire longevità, massimo comfort d’uso e piena sicurezza, aspetti su cui è bene non lesinare.

Dove acquistare la panca?

La panca fitness Scott può essere acquistata in qualsiasi negozio di articoli sportivi e per la palestra, ma una maggiore convenienza può riservare l’acquisto presso uno store on line specializzato nel commercio elettronico, per cui è possibile

usufruire di sconti e promozioni che consentono di ridurre sensibilmente il prezzo di listino finanche della metà. La spedizione dell’attrezzo arriva direttamente a casa in brevissimo tempo ed anche sui costo di spedizione è possibile ottenere una forte riduzione o addirittura l’intera gratuità, a seconda del tipo di offerta proposta.

Come trovare la migliore panca Scott

Se siete alla ricerca della migliore panca Scott sul mercato in termini di rapporto qualità-prezzo, può essere utile affidarsi a siti specializzati che fungono da comparatori on line di prodotto, i quali

permettono di confrontare in tempo reale le migliori offerte utilizzando come parametri le caratteristiche tecniche più importanti del prodotto, oltre che naturalmente il costo. In questo modo è possibile scoprire quale sia la migliore offerte del momento e poter acquistare una panca fitness adeguata alle proprie esigenze di allenamento e di budget disponibile per l’investimento.

Conclusioni

Arrivati alla fine della nostra disamina, possiamo ritenere la panca fitness Scott davvero indispensabile per la nostra palestra in casa? Al netto di tutte le discussioni sulla sopravvalutazione o meno dell’attrezzo, per allenare i muscoli dell’avambraccio questo strumento si può rivelare senz’altro molto utile. Il consiglio è di usarlo in alternanza con altri prodotti e panche, in modo che tutti i gruppi muscolari siano costantemente allenati, e dedicare solo alcuni specifici momenti dell’esercizio settimanale al lavoro sui curl con la panca Scott. Di base il consiglio è di partire con una panca multifunzione, che permette di svolgere un numero molto elevato di esercizi su tutto il corpo, e solo in un secondo momento provvedere all’acquisto di una panca Scott se il potenziamento di bicipiti e muscoli degli arti superiori in generale, se questo rappresenta il vostro principale interesse in termini sportivi o meramente estetici.

Sono editor e giornalista pubblicista, mi piace condividere la passione per la tecnologia e strumenti di uso quotidiano con altri utenti del web

Classifica dei Migliori Prodotti

1 TecTake Panca per Curl di bicipiti | appoggio e Sedile Braccia Regolabile | 98 x 65 x 94 cm

TecTake Panca per Curl di bicipiti | appoggio e Sedile Braccia Regolabile | 98 x 65 x 94 cm

  • La panca da body-building per curl di bicipiti di TecTake offre le premesse ideali per lo sviluppo...
  • Nel caso della panca curl, spesso chiamata anche “panca Scott“, l’attenzione...
2 SPORTNOW Panca Romana 2 in 1 per Curl e Tricipiti, Panca Fitness Multifunzione con Sedile a 5...

SPORTNOW Panca Romana 2 in 1 per Curl e Tricipiti, Panca Fitness Multifunzione con Sedile a 5...

  • DESIGN 2 IN 1: Sfrutta questa panca romana sia come stazione per i curl che per le estensioni dei...
  • COMFORT REGOLABILE: Dotata di 5 livelli di regolazione del sedile, la sedia romana...
3 SPORTNOW Panca per Sollevamento Pesi ad Altezza Regolabile, Panca Piana Multifunzione in Acciaio,...

SPORTNOW Panca per Sollevamento Pesi ad Altezza Regolabile, Panca Piana Multifunzione in Acciaio,...

  • BINARIO DI SOLLEVAMENTO LISCIO: La macchina per pettorali è dotata di un meccanismo di sollevamento...
  • ALTEZZA BRACCIO REGOLABILE: La nostra panca da palestra presenta un braccio che...
4 GYRONETICS® Panca per Bicipiti - Supporto Bilanciere, Altezza e Sedile Braccia Regolabile, con Curl...

GYRONETICS® Panca per Bicipiti - Supporto Bilanciere, Altezza e Sedile Braccia Regolabile, con...

  • 💪 UTILIZZO / ALLENAMENTO: La panca per bicipiti Gyronetics è perfetta per un allenamento isolato...
  • 💪 UN PLUS: se ci si siede a testa in giù sulla panca e si utilizza il...
5 Set Panche Olimpiche Zipro Superset: Panca Pesi con Leg Curl, Panchetta per Curl, Supporto per Pesi,...

Set Panche Olimpiche Zipro Superset: Panca Pesi con Leg Curl, Panchetta per Curl, Supporto per...

  • La panca da allenamento ZIPRO Superset è una panca non integrata, il che significa che i porta...
  • La seduta ha una regolazione a tre stadi, per cui può essere utilizzata come panca...
Back to top
Apri Menu
panchefitness.it