Come si monta una panca multifunzione? Se non si sa da dove cominciare non bisogna entrare nel panico. Buona parte dei modelli di panche fitness in commercio hanno il loro punto di forza nella facilità d’uso, che coinvolge in primis proprio il montaggio dell’attrezzo. Si tratta indubbiamente di un aspetto molto importante giacché, il montaggio è il primo standard di sicurezza circa l’affidabilità dell’attrezzo, il quale potrebbe procurare conseguenze anche molto serie se dovesse crollarci addosso all’improvviso mentre stiamo eseguendo l’allenamento. Vediamo allora quali sono le cose più importanti da sapere su come montare una panca multifunzione, la quale presenta diverse componenti proprio per garantire la poliedricità di esercizi per la nostra piccola palestra personalizzata.
Come eseguire il montaggio
Ovviamente non bisogna improvvisare il montaggio di una panca multifunzione, ma è necessario sapere come collegare le diverse componenti una dietro l’altra, assicurandosi di stringere bene viti e bulloni che congiungono le parti ed andranno a costituire l’architrave dell’attrezzo. Abbiamo tre opzioni per eseguire un montaggio a regola d’arte, ovvero:
- Seguire il manuale di istruzioni allegato
- Consultare un tutorial on line
- Chiamare un professionista esperto
Mettendo da parte la terza opzione, che verrebbe indubbiamente a costarci un maggiore esborso che non tutti possono permettersi, i migliori modelli di panca multifunzione hanno istruzioni ad immagini che ci aiutano a montare le varie parti della panca. Ma se le istruzioni dovessero essere in lingua straniera o addirittura assenti, allora converrà rivolgersi alla Rete.
Video per montare panca
Come prima cosa possiamo provare a cercare on line le istruzioni che ci mancano, molte aziende presentano nei loro siti ufficiali manuali scaricabili in formato Pdf. In alternativa ci sono numerosi tutorial sul web che mostrano dettagliatamente come fare passo dopo passo: ecco un esempio
Quest’altro video più breve offre un analogo insegnamento su come montare una panca multifunzione che può andar bene all’incirca per qualsiasi modello di attrezzo che abbiamo acquistato.
Come scegliere una panca fitness
La facilità del montaggio è solo uno degli aspetti salienti di una panca multifunzione, un attrezzo che comporta numerosi vantaggi in termini fisici, pratici, ed economici. Per valutare la qualità di una panca bisogna tenere in considerazione determinate caratteristiche tecniche del prodotto, le più importanti delle quali sono:
- Portata massima
- Materiali di utilizzo
- Dimensioni
- Regolazioni
- Sicurezza
In ogni caso tutte le panche multifunzione sono da assemblare e pertanto richiedono un tempo necessario al montaggio: molto importante è anche decidere se acquistare un modello pieghevole salva spazio oppure no, la cui scelta dipende ovviamente dalla necessità o meno di ottimizzare gli spazi presenti nell’ambiente domestico.
Il costo
Le panche multifunzione hanno un costo variabile, ma in genere bisogna partire da una cifra che va dai 100 euro a salire. Molti dipende anche dalla struttura della panca, che può essere anche “aggiornata” con nuove componenti nel tempo, per cui non è sempre necessario acquistare tutto subito, ma solo quello che ci è indispensabile all’inizio. Se decidiamo di acquistare la nostra panca fitness on line
potremo usufruire senz’altro dei numerosi sconti e promozioni che gli operatori del settore e-commerce generalmente applicano sui prodotti in vetrina, e che consentono all’utente di ottenere un risparmio anche fino al 50 per cento sul prezzo di listino.
Quale modello scegliere?
Grazie ai comparatori on line potremo senz’altro il modello di panca multifunzione che fa al caso nostro. Questi siti web specializzati permettono infatti di confrontare le caratteristiche dei migliori prodotti a disposizione sul mercato,
aiutando l’utente a orientarsi in base a quello che gli serve specificamente. In questo modo potremo ad esempio selezionare un prodotto non solo con un rapporto qualità-prezzo adeguato al nostro budget, sulla scorta delle componenti che a noi interessano maggiormente per l’allenamento, ma anche una panca che risulti particolarmente semplice da montare, in modo da non mandarci in crisi durante la prima fase di assemblaggio del materiale.
Conclusioni
Chi non sa come si monta una panca multifunzione non deve lasciarsi scoraggiare, poiché esistono numerosi aiuti anche on line che aiutano il neofita a fare un buon lavoro. Come abbiamo già detto una panca fitness trova il suo primo livello di sicurezza in un montaggio adeguato, con un sistema di bloccaggio efficiente, una tenuta salda a terra e una portata massima ben superiore a quella dell’utente, in modo da garantire lo svolgimento degli esercizi in piena protezione. Montare una panca multifunzione è meno complicato di quel che si pensa, anche per chi si sente poco a suo agio con i lavori manuali: prima di rivolgersi magari a un professionista che chiederà certamente dei soldi extra per eseguire il lavoro, proviamo a fare da noi senza arrenderci alle prime difficoltà, e con l’aiuto di manuali di istruzioni e tutorial on line dovremo riuscire nell’impresa evitando eccessive difficoltà.