Le panche fitness multifunzione sono un acquisto obbligato per chi vuole costruire in casa la propria palestra personalizzata. Si tratta infatti di un attrezzo che fa del suo eclettismo l’arma migliore, ovvero consente tante tipologie di allenamenti diversi, tutto con un solo prodotto. Ma come scegliere le migliori panche fitness multifunzione? In questa guida essenziale spiegheremo con quali criteri trovare il prodotto ideale, che deve ovviamente garantire assoluta sicurezza, durata nel tempo, mentre per quanto riguarda gli accessori da utilizzare si può anche scegliere di integrare la panca in volta in volta senza acquistare tutto subito con un modello di alta fascia di costo.
Le caratteristiche tecniche
Ci sono delle caratteristiche tecniche che sono fondamentali nella scelta di una panca fitness multifunzione: tra le più importanti segnaliamo
- Portata massima
- Dimensioni
- Materiali utilizzati
- Accessori
- Prezzo
La panca deve essere solida e robusta, in grado di supportare un peso rilevante, per cui la portata massima ideale deve essere di almeno 120-130 chili a salire. L’intelaiatura in acciaio consente di offrire la resistenza massima e la durata nel tempo, ma è bene che nei materiali utilizzati vi sia anche un’imbottitura nei punti ideali per evitare dolori e sfregamenti fastidiosi durante l’esecuzione degli esercizi. Molto importante anche la regolazione dello schienale per fare in modo di adattare la panca a utenti di qualsiasi peso e altezza. In ultimo, ma non certo per importanza, la nostra panca fitness ideale deve avere un rapporto qualità-prezzo ideale sulla scorta del nostro budget disponibile per l’investimento.
Perché scegliere una panca fitness multifunzione
La panca fitness multifunzione è preferibile rispetto ad attrezzi specifici per il potenziamento di singoli muscoli per varie ragioni, riguardanti essenzialmente la versatilità e il costo di investimento. Tale attrezzo come abbiamo detto
permette di svolgere varie tipologie di esercizio con un solo strumento, sempre a disposizione e in qualsiasi momento, ed anche l’investimento iniziale, per quanto importante, consente indubbiamente di risparmiare nel medio e lungo periodo. Si può optare per una panca di alta fascia di costo già attrezzata oppure una panca più semplice, che può essere arricchita nel tempo acquistando di volta in volta l’accessorio che desideriamo.
Possiamo senz’altro concludere che la panca multifunzione è l’architrave su cui costruire la propria palestra personalizzata, puntando anche a un minore ingombro possibile, particolare non scontato quando si tratta di inserire attrezzi in un ambiente domestico, il cui spazio non è sempre così ampio.
Prezzi e offerte delle panche
In commercio esistono molte tipologie di panche multifunzione, con diverse fasce di prezzo: si parte da modelli intorno ai 100 euro di spesa che sono piuttosto basilari, l’ideale per iniziare se non si ha un budget importante a disposizione, che vanno integrati con l’acquisto di accessori. Salendo un po’ di prezzo abbiamo panche medie che sono già più complete, e così come sono non richiedono l’acquisto di nessun altro accessorio. Ma per chi può permettersi di spendere qualche soldino in più,
consigliamo senza remore le panche multifunzione di fascia alta, prodotti che raggiungono e superano i 1000 euro di spesa. Si tratta della scelta obbligata per i maniaci dello sport, che hanno esigenze più elevate rispetto alla media di un utente normale, e il cui investimento iniziale viene abbondantemente con il passare del tempo, considerando quanto può costare un abbonamento in palestra per diversi anni consecutivi.
Una panca fitness multifunzione di qualità medio-alta infatti è in grado di durare per parecchi anni, risultando quindi un acquisto assolutamente conveniente.
La manutenzione
Un aspetto molto importante per la panca fitness multifunzione è legata alla manutenzione ordinaria e straordinaria che bisogna effettuare sul nostro attrezzo. Innanzitutto bisogna montare la panca in maniera perfetta, in modo che sia garantita la sicurezza durante l’utilizzo con tutti i fissaggi richiesti. Scegliendo prodotti di qualità si ha la certezza della durata nel tempo della panca, ad esempio con l’acciaio che evita di ossidarsi degradando la qualità dell’attrezzo,
mentre da parte nostra è bene controllare le regolazioni e i bloccaggi periodicamente se vi sono allentamenti che possono mettere in pericolo la sicurezza dell’utente durante l’utilizzo. In caso di problematiche più complesse si consiglia invece di contattare un tecnico esperto. Con una buona manutenzione generale, la nostra panca fitness sarà in grado di durare parecchi anni senza procurarci alcun problema.
Dove acquistare la panca fitness
Una panca multifunzione può avere un costo più o meno importante come abbiamo visto: per risparmiare sul prezzo di listino, in qualunque fascia di costo, si consiglia di effettuare l’acquisto presso uno store on line, il quale offre periodicamente sconti e promozioni in gradi di far risparmiare i consumatori anche del 50 per cento. Lo stesso vale anche per gli eventuali accessori come bilancieri, manubri e tutti gli altri attrezzi a completamento della nostra panca fitness sulla scorta delle nostre esigenze e necessità di allenamento.