Per cercare di ottenere benefici fisici restando a casa, le panche a inversione gravitazionali sono diventati un must irrinunciabile. Di cosa si tratta? Parliamo di un particolare attrezzo che viene utilizzato anche a fini terapeutici per la schiena, sebbene la scienza medica non sia tutta concorde sulla sua effettiva utilità. Si tratta semplicemente di una una panca che ruotando permette di rimanere sdraiati a testa in giù, e in questa “lotta” corpo a corpo con la gravità riesce ad alleviare i suoi effetti negativi che si riverberano in zone particolarmente localizzate, ad esempio lungo la colonna vertebrale. Vediamo in questa guida ragionata sull’argomento come scegliere le migliori panche a inversione gravitazionale tra quelle in commercio.
Le caratteristiche della panca gravitazionale
Come ogni altro oggetto della nostra quotidianità, anche la panca a inversione si fonda su determinate caratteristiche tecniche che fanno la differenza quando si procede in sede di acquisto. Nel confrontare i vari modelli a disposizione, ecco quali sono i criteri di scelta delle panche gravitazionali da tenere a mente:
- Portata massima
- Livelli di inclinazione regolabili
- Imbottitura
- Facilità di utilizzo
- Sicurezza
Analizziamo in dettaglio questi aspetti e il loro impatto sula qualità della panca a inversione gravitazionale.
La struttura della panca
Si tratta indubbiamente di un attrezzo che ha un certo peso, per cui spostare una panca inversione da una stanza a un’altra potrebbe rappresentare un problema, benché vi siano in commercio anche modelli pieghevoli salva spazio. Le panche a inversione hanno una struttura molto solida, per assicurare l’efficacia delle rotazioni in piena sicurezza: i migliori prodotti in commercio
hanno diversi livelli di inclinazione, giacché all’inizio è sempre bene partire da angolazioni non troppo elevate, sui 20-30 gradi massimo, per poi salire progressivamente arrivando anche a 180 gradi, quando il nostro corpo si è abituato a trattamenti del genere. Inoltre la panca deve essere regolabile in altezza in modo che ogni utente possa usarlo rimanendo nella posizione corretta, distesi in maniera rilassata con le braccia lungo le cosce.
Un altro degli elementi decisivi della panca a inversione è la portata massima, che nei migliori modelli arriva senza problemi intorno ai 150 chili, mentre bisognerebbe diffidare di quei prodotti che arrivano a sopportare carichi inferiori. Completa la bontà della panca a inversione la presenza di un’imbottitura nei punti giusti, ad esempio la fascia lombare, per combattere i sintomi di malessere in maniera più efficace, ancora meglio se il tessuto è idrorepellente e traspirante per il sudore, nonché facile da pulire.
Comfort e sicurezza
Non bisogna affatto sottovalutare l’importanza di altri fattori decisivi per la scelta della panca a inversione gravitazionale, legati al comfort di utilizzo e alla sicurezza. Per comfort intendiamo una facilità e semplicità che coinvolge tanto la fase di montaggio quanto quella di utilizzo vero e proprio dello strumento, che deve avvenire in piena sicurezza per garantire l’incolumità dell’utente.
Questo vuol dire che gli elementi di bloccaggio devono essere ben saldi, ed anche la ferma a terra della panca deve essere assicurata, ad esempio è molto gradita la presenza di piedini antiscivolo. Il peso è garanzia di solidità ma non deve risultare un ingombro eccessivo, per cui la migliore panca a inversione gravitazionale è sì robusta ma permette anche di movimentarla all’interno dell’ambiente casalingo senza eccessiva fatica, trovando il giusto equilibrio fra questi due aspetti.
Panca a inversione gravitazionale: quali sono i benefici?
La panca a inversione gravitazionale va usata in maniera corretta, bastano pochi minuti per donare sollievo, tanto a coloro che praticano allenamento sportivo a livello intensivo quanto a persone comuni che soffrono di particolari disturbi localizzati. I benefici riscontrati nell’uso di questo attrezzo sono fra gli altri:
- Alleviamento dei dolori spinali
- Miglioramento della circolazione sanguigna
- Aiuto a mantenere una postura corretta
- Contrasto a stress e insonnia
- Maggiore flessibilità al corpo
- Azione di contrasto a cellulite e vene varicose
Alcuni di questi miglioramenti sono piuttosto evidenti, soprattutto per i dolori legati alla colonna vertebrale e ai giramenti di testa per la cervicale, donando sollievo grazie all’azione contro la forza di gravità. Ciò comporta anche una ri-ossigenazione di tutto l’organismo migliorando la circolazione sanguigna, che potrebbe alleviare anche alcuni disturbi e patologie vascolari come quelle indicate, proprio perché il sangue non ristagna più ma circola in maniera ottimale, tuttavia l’efficacia in tali frangenti risulta più controversa fra i medici. In ogni caso, se utilizzata nella maniera idonea consigliata dagli esperti, la panca a inversione gravitazionale produce indubbiamente dei benefici per corpo e mente, tanto che viene utilizzata sistematicamente anche in alcune discipline come lo yoga.
Le controindicazioni
Tanti sono i benefici ma non mancano possibili controindicazioni circa l’utilizzo della panca a inversione gravitazionale: viene sconsigliato dagli esperti in queste particolari condizioni
- Donne in stato di gravidanza
- Disturbi cardiaci e circolatori
- Decorso successivo a infarto
- Presenza di ernie
- Infezioni all’orecchio
- Congiuntivite
- Osteoporosi
- Decorso a seguito di fratture ossee
- Articolazioni infiammate
Il prezzo
Quanto costa acquistare una panca a inversione? Il prezzo medio di un buon attrezzo varia mediamente tra i 150 e i 250 euro, ma esistono anche modelli più economici al costo di poco più di 100 euro. Tenendo conto dei fattori sopra indicati che connotano una buona qualità della panca a inversione gravitazionale,
acquistando il prodotto prescelto presso uno store on line sarà possibile usufruire di sconti e promozioni che riducono il prezzo di listino sensibilmente, arrivando a risparmiare finanche il 50 per cento sul costo totale previsto e con spese di spedizione e trasporto ridotte o gratuite, garantendo un risparmio significativo anche nei prodotti di fascia più elevata.
Per trovare la migliore panca gravitazionale, quella più adatta alle proprie esigenze, consigliamo di affidarsi ai numerosi comparatori on line di prodotto disponibili sul web, che aiutano a trovare il modello che fa al caso nostro confrontando caratteristiche tecniche e costi per arrivare a certificare il miglior rapporto qualità-prezzo disponibile in quel momento tra i vari modelli presenti sul mercato.