Per chi vuole fare allenamento in casa come fosse in palestra, non può mancare di acquistare una panca fitness regolabile, uno strumento eclettico per tonificare i muscoli e lavorare su diverse parti del corpo in maniera efficace. In commercio esistono numerosi modelli di panca inclinata, ma al di là della struttura e dei materiali utilizzati per la sua realizzazione, che occupano comunque un ruolo molto importante per ottenere il massimo comfort di utilizzo, è importante sapere utilizzare al meglio una panca fitness regolabile. In questa guida dedicata vedremo come impostare il macchinario, come deve essere la posa ed altri consigli utili per svolgere gli esercizi scelti in maniera idonea evitando di sovraccaricare inutilmente la schiena bilanciando male il peso.
Come scegliere la panca fitness
Prima di vedere più dettagliatamente come usare la panca fitness regolabile, accenniamo brevemente ai criteri di scelta del modello giusto: innanzitutto bisogna tenere conto dello spazio in casa, che pertanto potrà orientarci verso un modello standard oppure uno pieghevole in base alle dimensioni effettive della stanza. Successivamente dovremo prendere in considerazione:
- Materiali utilizzati
- Portata massima
- Solidità e resistenza
- Facilità di montaggio
- Eventuali accessori aggiuntivi
A questi elementi va aggiunto naturalmente anche il prezzo, ma sfruttando anche le possibilità dell’e-commerce è possibile acquistare una panca inclinata regolabile di ottimo livello spendendo intorno ai 100 euro.
Costruzione e impostazione
Una volta acquistata, la panca va costruita attraverso le varie componenti presenti dentro lo scatolo, prestando particolare attenzione a viti e bulloni che devono essere ben stretti: seguendo tutti i passaggi presenti nel manuale di istruzioni non dovrebbero esserci particolari problemi. Le migliori panche fitness sono in acciaio con una buona imbottitura che eviti dolori articolari o alla schiena durante gli esercizi, quelle pieghevoli sono più facili da montare oltre che salva-spazio, ma meno resistenti nel medio-lungo periodo. Una volta costituita,
la panca fitness deve essere regolata in base al tipo di esercizio che si vuole svolgere, per cui può diventare una panca piana per il sollevamento pesi o per gli esercizi addominali, fino a cambiare le varie angolazioni per poter lavorare su braccia, gambe, pettorali e schiena. In genere nel manuale di istruzioni viene spiegato dettagliatamente come impostare la giusta regolazione in base anche al tipo di esercizio che si vuole svolgere.
La postura corretta
Nella panca fitness regolabile la postura corretta aiuta non solo a svolgere al meglio gli esercizi, ma di poter godere al massimo di tutti i benefici per il nostro corpo, che non rientra solo in muscoli più forti e tonici, poiché si registra attraverso un giusto allenamento un miglioramento del sistema cardiovascolare e circolatorio, un maggiore equilibrio corporeo, una respirazione più efficace e un beneficio globale a tutte le articolazioni. Le parti del corpo interessate dagli esercizi con la panca inclinata sono:
- Piedi
- Schiena
- Spalle
- Arti superiori
- Collo
In una postura ideale i piedi sono ben piantati a terra e in spinta, la schiena è diritta e in allungamento con gli addominali contratti, scapole abbassate e petto in fuori, le mani hanno una presa salda e sicura con i gomiti posti sotto al bilanciere, e il collo infine deve risultare basso.
Livelli di regolazione e stabilità
Le migliori panche fitness in commercio permettono di ottenere numerosi livelli di regolazioni, anche 6 o 7 differenti: quanto più è ampia la capacità di inclinazione, maggiore è la varietà di possibili esercizi. Acquistare una panca fitness regolabile significa quindi avere uno strumento basilare per svolgere buona parte del proprio allenamento di potenziamento fisico e mantenimento dello stesso.
L’elemento decisivo è il meccanismo di bloccaggio che deve essere valutato sulla base di due criteri: uno naturalmente è la qualità dello stesso che garantisce sicurezza e stabilità, il secondo elemento dirimente è la facilità di utilizzo che permette il massimo comfort.
Accessori utili
Oltre ai diversi livelli di regolazione, la panca fitness possiede una serie di accessori indispensabili per migliorare comfort e stabilità, necessari per sfruttare al massimo le qualità regolabili dell’attrezzo puntando sull’ergonomia. Tra i principali elementi che costituiscono la panca regolabile abbiamo:
- Dimensioni e imbottitura cuscino schienale
- Dimensioni e imbottitura cuscino sedile
- Poggiatesta regolabile
- Piedini in gomma anti-scivolo
- Supporti per gambe
- Peso dell’attrezzo non troppo elevato
Che cos’è la portata massima
Un aspetto molto importante che riguarda una panca fitness regolabile come altre tipologie simili di strumenti è la portata massima, ossia il carico massimo di peso che può sopportare l’attrezzo. Si tratta di un dato, indicato da tutti i costruttori di panche tra i dati tecnici, fondamentale per capire il carico di lavoro e il peso dell’utente combinati insieme, ed è facile capire l’importanza ad esempio per chi fa body building ad esempio. La portata massima
deve essere calcolata tanto per la panca quanto per gli altri elementi a corredo come il porta-bilanciere affinché la sicurezza dell’intera strumentazione sia indubbia. La portata massima deve essere almeno di 120-130 kg per essere considerata al top, diffidate invece di chi propone una panca con portata massima inferiore ai 100 chili.
Conclusioni
Queste sono in buona sostanza le cose da sapere per impostare e utilizzare al meglio una panca fitness regolabile, che può raggiungere inclinazioni anche importanti, da 70 a 90 gradi, consentendo quindi davvero una pluralità di esercizi fisici di vari natura. L’importante è che gli esercizi possano svolgersi in totale sicurezza, per questo è assai determinante provvedere alla costruzione perfetta dell’attrezzo e ad un’ordinaria manutenzione che assicuri la necessaria stabilità alla nostra panca fitness. Si tratta di un monitoraggio periodico che non deve mai essere preso sotto gamba, poiché ne va della nostra salute a 360 gradi.
Per il resto la panca fitness è un attrezzo che senz’altro consigliato, diremmo ineludibile per chi vuole dare vita ad una palestra casalinga personalizzata, l’elemento da cui partire per poi aggiungere altri attrezzi necessari per lavorare specificamente su gambe, pettorali, dorsali. Ma nel frattempo iniziare con una panca fitness regolabile permette di risparmiare sui costi ed avere un attrezzo efficiente e versatile che aiuta ad ottenere prestazioni significative circa l’allenamento quotidiano del nostro corpo.